Programma Giovani politici eletti (YEP) 2023
Il Comitato delle regioni (CdR) promuove il programma Giovani politici eletti – YEP 2023 (Young Elected Politicians), che riunisce 150 politici locali e regionali provenienti
Leggi tuttoIl Comitato delle regioni (CdR) promuove il programma Giovani politici eletti – YEP 2023 (Young Elected Politicians), che riunisce 150 politici locali e regionali provenienti
Leggi tuttoI risultati della tornata di candidature di marzo 2023 del programma DiscoverEU sono stati annunciati ai 145 657 giovani di
Leggi tuttoUna nuova indagine Eurobarometro pubblicata mostra che i tirocini costituiscono un importante punto di partenza per permettere ai giovani di entrare
Leggi tuttoC’è ancora qualche giorno per partecipare al concorso Instagram legato ad EYE2023 (Evento europeo per i giovani) che riunirà al Parlamento europeo a Strasburgo e online
Leggi tuttoOgni anno, il Parlamento europeo e la Fondazione internazionale del Premio Carlo Magno di Aquisgrana assegnano il Premio Carlo Magno
Leggi tuttoLa Commissione europea lancia il bando primaverile di DiscoverEU, grazie al quale 35 000 giovani riceveranno un pass ferroviario gratuito
Leggi tuttoCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 13 del 24 febbraio 2023 è istituita l’Agenzia Italiana per la
Leggi tuttoSi terrà dal 13 al 17 marzo prossimi la Digital Recruiting Week, una vera e propria fiera del lavoro online dedicata ai laureandi e
Leggi tuttoL’EYE (Evento europeo per i giovani) riunirà al Parlamento europeo a Strasburgo e online migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione
Leggi tuttoOggi la Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, discuterà con i giovani europei il tema della salute
Leggi tuttoLa Commissione europea annuncia la prossima tornata di candidature DiscoverEU, che rimarrà aperta dalle ore 12.00 di mercoledì 15 marzo
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato online il report sulle attività Erasmus+ 2021, che pone l’Italia al primo posto fra i paesi
Leggi tuttoA due anni dal suo lancio, il patto per le competenze taglia il traguardo dei 1000 membri, tra cui grandi imprese multinazionali,
Leggi tuttoLa quarta edizione del Festival della partecipazione e della democrazia deliberativa è un evento aperto e gratuito che riunisce persone di ogni provenienza interessate
Leggi tuttoIn occasione della Giornata europea delle lingue 2022 e in vista dell’Anno europeo dei giovani, lunedì 26 settembre la Commissione organizza una conferenza online
Leggi tuttoIl prossimo bando DiscoverEU si aprirà martedì 11 ottobre a mezzogiorno e si chiuderà martedì 25 ottobre a mezzogiorno. Per la
Leggi tuttoLa Commissione europea ha firmato un accordo con il Goethe-Institut per l’adozione di un bilancio di 21 milioni di €
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato l’elenco dei 25 membri della rete giovanile PTOM (OTC Youth Network) dell’Unione europea. Questa rete, che
Leggi tuttoPer il terzo anno consecutivo, la Commissione europea sosterrà la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili sull’attualità di tutta
Leggi tuttoAl fine di migliorare la qualità dei servizi, con particolare riferimento agli strumenti e ai canali di comunicazione, l’Agenzia Nazionale
Leggi tuttoIl gruppo “Organizzazioni della società civile” del Comitato economico e sociale europeo (CESE) organizza l’evento “Youth in the post-war reconstruction process“, che affronterà
Leggi tuttoLa Youth Voices Platform dell’Anno europeo dei giovani 2022 è la prima piattaforma di registrazione vocale della Commissione europea interamente dedicata ai giovani! Con la piattaforma
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte nell’ambito di Erasmus+ al fine di sperimentare un marchio di
Leggi tuttoVi segnaliamo la Call for participants del progetto GIVE BACK, cofinanziato dal programma Erasmus+, di cui è capofila l’Associazione culturale
Leggi tuttoLa Settimana verde dell’UE 2022, che si svolgerà dal 30 maggio al 5 giugno in formato ibrido, verterà sul tema “Realizzare il Green
Leggi tuttoDopo aver realizzato l’hackathon #EuropeiControCovid19 nel 2020, e l’hackathon #InsiemePer #il futuroèTuo nel 2021, la collaborazione tra il Parlamento Europeo
Leggi tuttoIl Centro Europe Direct Caserta condivide l’informativa del team centrale di ASOC su un bellissima novità! È nata ASOC Stories,
Leggi tuttoLa Commissione ha aperto il voto online per i premi all’eccellenza nell’istruzione e formazione professionale (IFP). I premi si inseriscono
Leggi tuttoQuello che sta accadendo in Europa, le notizie che ascoltiamo e le immagini che quotidianamente arrivano dai media, fanno crescere
Leggi tuttoSi è svolto la settimana scorsa a Barcellona l’evento “La voce degli apprendisti nell’Anno europeo dei giovani 2022”, organizzato dalla
Leggi tutto