Azioni Marie Skłodowska-Curie: 429 milioni di € a sostegno di dottorandi altamente qualificati
La Commissione europea ha annunciato i risultati delle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) 2022 per le reti di dottorato. Sono 149
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato i risultati delle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) 2022 per le reti di dottorato. Sono 149
Leggi tuttoLa Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia, con un budget di 2.000.000 di euro, la 12° edizione
Leggi tuttoLa Commissione europea e gli Stati membri dell’UE, in qualità di Team Europe, si sono impegnati a investire 313 milioni di euro
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato i vincitori dell’ultimo bando per borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Grazie a un budget
Leggi tuttoLa Commissione ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l’apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa.
Leggi tuttoNel 2016, la Lifelong Learning Platform ha lanciato i Lifelong Learning Awards per celebrare iniziative creative e inclusive da parte di organizzazioni
Leggi tuttoLa quarta fase (2020-2024) del Programma mondiale per l’educazione ai diritti umani si concentra sull’empowerment dei giovani attraverso l’educazione ai diritti umani, in
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato la relazione sui progressi compiuti per la realizzazione dello spazio europeo dell’istruzione. La relazione fa
Leggi tuttoLa Commissione europea annuncia un quarto invito a presentare proposte Erasmus+ per sostenere l’ulteriore diffusione dell’iniziativa delle università europee. Con un
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato i vincitori del premio europeo per l’insegnamento innovativo 2022, che rivaluta il lavoro dei professionisti dell’istruzione e
Leggi tuttoDal 26 settembre al 20 ottobre 2022 si tiene la campagna europea “Settimane eTwinning/eTwinning Weeks” dal titolo “A journey to quality“. Le Settimane eTwinning supportano i docenti
Leggi tuttoIl secondo workshop comunitario dell’Hub – spazio per gli stakeholder dell’educazione digitale di tutta Europa – si terrà il 27-28 ottobre 2022 a Bruxelles. Il
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato un manuale pratico per aiutare i bambini e i giovani ucraini a proseguire il loro
Leggi tuttoLa Commissione europea ha adottato la modifica del programma di lavoro Euratom di ricerca e formazione per il periodo 2021-2022,
Leggi tuttoIn occasione del forum delle parti interessate nel settore dell’istruzione digitale, la Commissione europea ha presentato un quadro aggiornato per migliorare
Leggi tuttoLa Commissaria Gabriel ha lanciato ieri i primi progetti selezionati nell’ambito delle nuove Accademie degli insegnanti Erasmus+. Beneficiando di 15
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale dell’istruzione, la Commissione europea ha pubblicato i risultati della Settimana europea della programmazione dell’ottobre 2021: questa
Leggi tuttoLa Giornata europea delle lingue è un evento che si tiene ogni anno il 26 settembre allo scopo di: sensibilizzare all’ampia varietà
Leggi tuttoIl programma “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS) è il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee. Ha l’obiettivo
Leggi tuttoL’Institut français Italia offre borse di studio a studenti italiani che vogliono intraprendere un corso di laurea magistrale italo-francese e borse
Leggi tuttoEducation First EF– organizzazione per la formazione internazionale specializzata in programmi di vacanze studio, scambi culturali e soggiorni linguistici –
Leggi tuttoSi è concluso il processo di selezione delle scuole superiori che si sono candidate al progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC) per
Leggi tuttoPer favorire l’occupabilità e mobilità dei cittadini e facilitare la transizione dei giovani dal settore dell’istruzione al mercato del lavoro, ANPAL
Leggi tuttoDa oggi è online il bando MIUR per partecipare al progetto A Scuola di OpenCoesione. Come per l’edizione precedente (QUI l’e-book
Leggi tuttoL’Università di Lingue, Letterature e Culture a Cork, Irlanda, offre borse di studio a studenti internazionali per un Master in Lingue e Culture
Leggi tuttoIl programma di borse di studio “National Scholarship Programme” della Repubblica Slovacca, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, la Scienza, la Ricerca
Leggi tuttoDa oggi è online il Bando di ASOC 1718 num. prot. 0004524 del giorno 18-09-2017 [http://www.ascuoladiopencoesione.it/bando-2017-2018/] per partecipare al progetto
Leggi tuttoGoogle e l’azienda tedesca Bertelsmann offrono a tutti gli aspiranti sviluppatori europei l’opportunità di sfruttare al meglio le proprie competenze
Leggi tuttoL’Italian Academy, in collaborazione con la Columbia University di New York, offre borse di studio a studenti in possesso di
Leggi tuttoIl programma è stato ideato per permettere l’ingresso nell’Organizzazione di giovani professionisti altamente qualificati e motivati. Il programma è aperto
Leggi tutto