Tener fede alla promessa fatta all’Europa – Storia della Commissione von der Leyen

All’entrata in funzione a dicembre 2019 la Commissione von der Leyen ha preso un impegno nei confronti dell’Europa promettendo di essere audace e ambiziosa.

Ha promesso di soddisfare le aspirazioni dei cittadini dell’Unione e di far fronte alle sfide via via che fossero emerse. Da allora ha lavorato indefessamente per assolvere il compito affidatole dai cittadini europei. La Commissione ha tenuto fede alla promessa.

Family photo of the College of Commissioners

Ha mantenuto la rotta sulle sei priorità che si era fissata a inizio mandato, trovando nel contempo soluzioni che permettessero di superare alcune delle prove più ardue mai affrontate dall’Europa.

Dalla lotta a una pandemia mondiale alla gestione degli eventi meteorologici estremi indotti dai cambiamenti climatici, dalla risposta alla brutale guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina alla gestione della peggiore crisi energetica degli ultimi decenni: ci siamo rimboccati le maniche affrontando con determinazione sfide straordinarie.

Nonostante le pressioni esercitate dalle molteplici crisi, la Commissione von der Leyen è riuscita a mantenere lo sguardo rivolto al domani occupandosi delle sfide fondamentali cui saranno confrontate le generazioni future di europei. Abbiamo dimostrato che l’Unione dà il meglio di sé quando si mostra audace.

Info: https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/story-von-der-leyen-commission_it

Share Button