Salta al contenuto
giovedì, Settembre 21, 2023
Ultimo:
  • Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: la Commissione propone di prorogare la protezione temporanea per le persone in fuga dall’Ucraina fino a marzo 2025
  • NextGenerationEU: saldamente avviata l’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza
  • Concorso dell’UE per giovani scienziati: primi premi destinati a coloro che si occupano di trovare soluzioni alle sfide mondiali più urgenti
  • UNGA78: la delegazione della Commissione avvia le riunioni a New York
  • UE-Cina: secondo dialogo digitale ad alto livello
EuropeDirectCaserta

EuropeDirectCaserta

Centro ufficiale d'informazione dell'Unioone europea presente in provincia di Caserta

  • Europe Direct Caserta
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Servizi
    • Attività
    • Partner
    • Foto Gallery
  • Temi
    • UE – Cittadini
    • UE- Politica ed Economia
  • Opportunità
    • Concorsi di idee
    • Lavoro
    • Tirocini
    • Istruzione/Formazione
    • Eventi
    • UE – Giovani
  • Facilities
    • Pubblicazioni
    • Mailing List
    • Newsletter
    • UE Link
  • Finanziamenti europei
  • Cerca Partner per Progetti EU
  • Contatti

Temi

Temi UE- Politica ed Economia 

Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: la Commissione propone di prorogare la protezione temporanea per le persone in fuga dall’Ucraina fino a marzo 2025

20 Settembre 2023 edicstaff

La Commissione europea propone di prorogare ulteriormente la protezione temporanea per le persone in fuga dall’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

NextGenerationEU: saldamente avviata l’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza

20 Settembre 2023 edicstaff

La Commissione europea ha adottato ieri la seconda relazione annuale sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

UNGA78: la delegazione della Commissione avvia le riunioni a New York

19 Settembre 2023 edicstaff

L’UE ha avviato ieri una settimana di riunioni ed eventi ad alto livello durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

UE-Cina: secondo dialogo digitale ad alto livello

19 Settembre 2023 edicstaff

Si è tenuto ieri il secondo dialogo digitale ad alto livello tra la Commissione e la Cina. Sotto la presidenza

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Piano in 10 punti per Lampedusa

19 Settembre 2023 edicstaff

Tenuto conto dell’evoluzione della situazione a Lampedusa, e riconoscendo la crescente pressione esercitata lungo diverse rotte migratorie, la presidente della

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Cittadini e organizzazioni invitati a esprimere il loro punto di vista su Erasmus+ e a plasmare il futuro del programma

18 Settembre 2023 edicstaff

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere i pareri di cittadini e organizzazioni su Erasmus+, il programma faro dell’UE per

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Giornata internazionale della democrazia: dichiarazione congiunta dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell e della Vicepresidente Šuica

18 Settembre 202318 Settembre 2023 edicstaff

In occasione della Giornata internazionale della democrazia, l’Unione europea ribadisce il suo fermo impegno a sostenere e difendere la democrazia,

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Previsioni economiche di estate 2023: rallentamento della crescita con l’inflazione in calo e un mercato del lavoro vigoroso

12 Settembre 2023 edicstaff

L’economia dell’UE continua a crescere, anche se con minore slancio. Le previsioni di estate correggono infatti in basso la crescita

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Eurobarometro: gli europei approvano le misure adottate per far fronte alla crisi energetica, promuovere la sostenibilità e sostenere l’Ucraina

12 Settembre 2023 edicstaff

L’indagine Eurobarometro Flash pubblicata oggi mostra un sostegno schiacciante tra gli europei per le misure adottate nell’ultimo anno per proteggere

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Marocco: gli aiuti umanitari iniziali dell’UE in risposta al terremoto

12 Settembre 2023 edicstaff

In risposta al devastante terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito il Marocco centrale la notte dell’8 settembre, l’UE ha

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

La presidenza spagnola informa le commissioni del Parlamento europeo sulle priorità

11 Settembre 2023 edicstaff

I ministri terranno una serie di riunioni nelle commissioni parlamentari per presentare le priorità della presidenza spagnola del Consiglio. La

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Ucraina: riconoscimento reciproco delle sentenze tra l’UE e l’Ucraina ai sensi della convenzione dell’Aia

11 Settembre 202311 Settembre 2023 edicstaff

E’ entrata in vigore lo scorso 1° settembre la convenzione dell’Aia sulle sentenze, che garantisce il riconoscimento internazionale e l’esecuzione delle sentenze

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

L’UE continua a difendere industria e posti di lavoro

11 Settembre 2023 edicstaff

Dalla relazione annuale sulle attività di difesa commerciale dell’UE del 2022, adottata lo scorso 6 settembre, emerge come la Commissione

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

La Commissione agevola le attività delle associazioni transfrontaliere nell’UE

11 Settembre 2023 edicstaff

La Commissione ha adottato oggi una proposta volta ad agevolare le attività transfrontaliere delle associazioni senza scopo di lucro nell’UE. La

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

23-30 settembre 2023 : #BeActive Settimana Europea dello Sport!

6 Settembre 2023 edicstaff

Lanciata nel 2015 dall’Unione Europea, ogni anno dal 23 al 30 settembre la Settimana europea dello sport (in inglese EWOS, acronimo di

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

16-22 settembre: Settimana Europea della Mobilità 2023

6 Settembre 2023 edicstaff

Il tema annuale della SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ per il 2023 è “Risparmio Energetico”. Il tema scelto quest’anno vuole far riflettere sui consumi

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Stato del dibattito UE 2023: ecco come seguirlo

6 Settembre 2023 edicstaff

Il 13 settembre gli eurodeputati esamineranno il lavoro della Commissione europea per garantire che l’UE risponda alle principali preoccupazioni degli

Leggi tutto
Temi 

Il Consiglio europeo della ricerca assegna oltre 628 milioni di € a 400 ricercatori a inizio carriera

6 Settembre 2023 edicstaff

Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha annunciato i vincitori dell’ultima tornata di sovvenzioni di avviamento (Starting Grants). Il finanziamento –

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Stato dell’unione 13 settembre 2023 #SOTEU

4 Settembre 2023 edicstaff

Ogni anno, il presidente della Commissione europea parla delle questioni importanti che devono affrontare gli europei e presenta idee per

Leggi tutto
Senza categoria Temi UE- Politica ed Economia 

I commissari Gentiloni e Urpilainen a New York ribadiscono il forte impegno dell’UE a realizzare gli OSS

20 Luglio 202320 Luglio 2023 edicstaff

Il commissario per l’Economia Paolo Gentiloni e la commissaria per i Partenariati internazionali Jutta Urpilainen parteciperanno al Forum politico di alto livello delle Nazioni

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Incendi boschivi in Grecia: l’UE mobilita l’assistenza antincendio aerea e terrestre

20 Luglio 2023 edicstaff

A fronte delle decine di incendi boschivi che continuano a diffondersi in tutta la Grecia, l’UE ha deciso di dispiegare

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Gestione della migrazione: la Commissione stanzia 14 milioni di euro per migliorare le condizioni di accoglienza a Lampedusa

19 Luglio 2023 edicstaff

La Commissione europea continua a sostenere l’Italia nella gestione della migrazione. In considerazione dell’aumento del numero di arrivi via mare

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Indagine Eurobarometro rivela bassi livelli di alfabetizzazione finanziaria in tutta l’UE

19 Luglio 2023 edicstaff

La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un’indagine Eurobarometro sull’alfabetizzazione finanziaria nell’UE. L’indagine ha analizzato sia le conoscenze finanziarie che

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

“Voglio un pianeta così”, la campagna di comunicazione del Parlamento europeo in Italia per l’ambiente

17 Luglio 2023 edicstaff

Torna con la sua terza edizione “Voglio un pianeta così”, la campagna di comunicazione che il Parlamento europeo in Italia

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Legge sul ripristino della natura: il Parlamento europeo adotta la sua posizione

17 Luglio 2023 edicstaff

I deputati del Parlamento europeo chiedono che, entro il 2030, l’UE adotti misure per il ripristino della natura che coinvolgano

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Vertice UE-CELAC: un partenariato strategico rinnovato

17 Luglio 2023 edicstaff

Il 17 e 18 luglio il vertice UE-CELAC si terrà a Bruxelles per la prima volta in otto anni. I

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Unione europea della salute: HERA Invest offre 100 milioni € per soluzioni innovative contro le minacce per la salute

13 Luglio 2023 edicstaff

La Commissione e la Banca europea per gli investimenti annunciano  l’istituzione di HERA Invest, un’integrazione di 100 milioni € al programma InvestEU,

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

NextGenerationEU: l’Italia presenta una richiesta di modifica della 4a richiesta di pagamento nell’ambito del piano per la ripresa e la resilienza

13 Luglio 2023 edicstaff

L’Italia ha presentato alla Commissione europea una richiesta di modifica di una serie specifica di traguardi e obiettivi del piano

Leggi tutto
Temi UE - Cittadini 

Eurobarometro-primavera 2023

11 Luglio 2023 edicstaff

L’ultima indagine Eurobarometro standard condotta nel giugno 2023 e pubblicata oggi mostra che i cittadini dell’UE continuano a sostenere fortemente la

Leggi tutto
Temi UE- Politica ed Economia 

Relazione sullo Stato di diritto 2023: progressi sul 65% delle raccomandazioni, ma occorrono ulteriori interventi

11 Luglio 202311 Luglio 2023 edicstaff

La Commissione europea ha pubblicato oggi la quarta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui esamina la situazione dello

Leggi tutto
  • ← Precedente

Orari di apertura al pubblico:

Orari di apertura
Lunedì: 9.30 – 13.30
Martedì: 9.30 – 13.30 / 15.00 – 17.00
Mercoledì: 9.30 – 13.30
Giovedì: 9.30 – 13.30/ 15.00 – 17.00

Come Raggiungerci

Front office - Sportello informativo Via O. Buccini 17/19 , 81100 Caserta
Telefono + 39 0823 189 3671
Mail: info@europedirectcaserta.eu





Back office – Sede operativa c/o Associazione Informamentis Europa Via Caduti sul lavoro, 109- 81100 Caserta
Telefono/Fax + 39 0823 354 691
Mail: info@europedirectcaserta.eu

I responsabili del Centro possono ricevere gli utenti anche presso il Back office – Sede operativa, previo appuntamento.




Copyright © 2021
Europe Direct Caserta

Copyright © 2023 EuropeDirectCaserta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.